THE LAST FARMER

neoliberalism, globalization
and small farmers

news

MOFFE 2014 • 22 Jun 2014 - 21:00
Pederobba (TV), località Costa Alta, via Santa Margherita
Festival cinematografico ambientalista organizzato dall’Associazione AriaNova

La sesta edizione per il MoFFe 2014 – Monnezza Film Festival, il cineforum itinerante organizzato dall’Associazione AriaNova parlerà di cibo, dalla terra alla tavola. Sofisticato e contaminato, poco naturale e sempre più prodotto industrialmente su larga scala a scapito di qualità e rispetto per l’ambiente, il cibo raccontato con nove documentari che tanto faranno riflettere.

Tra le tematiche toccate da questa sesta edizione del MoFFe 2014 – Monnezza Film Festival il rapporto tra l’agricoltura di sussistenza e le grandi industrie agroalimentari, la moria delle api come campanello d’allarme per lo stato di salute del Pianeta, l’allevamento intensivo e la carne; ma anche significative storie di terre confiscate alla mafia che tornano alla legalità e quella di una donna che, tenacemente, si dedica alla pastorizia come scelta di vita.

Ogm, agricoltura intensiva, pesticidi ed agenti inquinanti contribuiscono a contaminare l’ambiente che ci circonda, dalla terra all’acqua, al cibo che mangiamo fino alla nostra stessa salute. Come ogni anno, però, il MoFFe propone ricette per un futuro più verde: ecco le contaminazioni creative, ovvero nuove pratiche di agricoltura sostenibile in piccoli contesti cittadini o vecchie tradizioni che, grazie alla creatività, trovano nuova forma.

Torna in questo MoFFe 2014 Monnezza Film Festival il MoffeKids: con l’associazione Gioca e Crea durante le serate laboratori per i piccoli con attività sul riuso e la realizzazione di piccoli lavoretti.